I progetti della Fondazione

t1.svg

facebook
instagram
whatsapp

Per maggiori informazioni: +39 093 19 78 602
 

fondazionefamigliacatalano@gmail.com

mail (2).svg
phone-call (1).svg

I nostri social

logo_colori.jpeg

facebook
whatsapp

whatsapp

whatsapp
group-girls-sitting-together-huddle-green-grass.jpeg

La Fondazione

Link rapidi

Informazioni e Contatti

6
1

Fondazione Famiglia Catalano

+39 0931978602

fondazionefamigliacatalano@gmail.com

Via Megara 352, Augusta - Siracusa

7

L’intera organizzazione crede fortemente nel diritto che ogni bambino ha di avere una vita serena e felice all'interno di una famiglia, sia essa quella di origine o una comunità, per questo nelle sue azioni sarà orientata verso la tutela di questo diritto.

 

2
marchio_white
4
newsletter.svg

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia la tua mail per ricevere aggiornamenti e novità sulla fondazione

3

@ 2024 All Right Reserved

t1.svg

Il photovoice come strumento di cittadinanza attiva

ObiÆTTIVAMENTE è un progetto cofinanziato dalla Regione Siciliana, attuato attraverso risorse messe a disposizione di iniziative destinate al sostegno degli enti del Terzo settore, aventi finalità di interesse generale per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. 
 

Il Progetto “obiÆTTIVAMENTE - Il photovoice come strumento di cittadinanza attiva” è stato ideato in linea con l’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile, con l’intento di contribuire nel “rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”.
Il Progetto è fondato sul metodo Photovoice di Wang e Burris (1997), metodo che sfrutta la fotografia come mezzo per la promozione del cambiamento sociale, attraverso la costruzione di una narrazione che nasce dal proprio sguardo e dalla propria esperienza. Il Photovoice, al contempo, offre uno spazio di narrazione condivisa e ricerca di significati in un contesto collaborativo.
 

I NOSTRI PARTNER

vjf

 

Associazioni di volontariato

del territorio per un confronto sui temi della cittadinanza attiva, della corresponsabilità e nella lotta della difesa della legalità

Esperto di storia e cultura

del contesto di riferimento per un confronto intergenerazionale e la trasmissione relazionale dei saperi.

Esperto di storia della fotografia

e dell’uso dell’apparecchio fotografico come mezzo per dare voce al personale modo di vedere la realtà.

Esperto di architettura sostenibile

e riqualificazione ambientale, per una riflessione sui principi della bioarchitettura e come poter ideare e sviluppare nuove modalità possibili di interazione tra gli abitanti e i loro ambianti. 

Content Creator e SMM

per un confronto su come acquisire le modalità per utilizzare la fotocamera per creare contenuti accattivanti e creativi finalizzati al raggiungimento degli obiettivi di maggiore visibilità e crescita dei contenuti in oggetto.

Esperto Psicologo

per un confronto con i partecipanti sull’utilizzo critico e consapevole dei social network.
 

due
stefano_petrarca_psicologo
cute-kids-exploring-nature.jpeg
nuova
angle (1)
angle (3)

Le iscrizioni al progetto sono chiuse

Il progetto ha coinvolto giovani dai 14 ai 18 anni con vari incontri pomeridiani 

tra il mese di settembre e il mese di dicembre 2024
 

Photovoice

Scatti dei giovani augustani tra i 14 e i 18 anni che hanno partecipato al progetto obiÆTTIVAMENTE , condividendo il loro sguardo unico sulla città, raccontando storie, sogni e un futuro più inclusivo e sostenibile

angle (3)

Un'alba che illumina abbracci sinceri e risate spensierate un momento perfetto di connessione e gioia condivisa, Chiara Sole

un’alba%20che%20illumina%20abbracci%20sinceri%20e%20risate%20spensierate%20un%20momento%20perfetto%20di%20connessione%20e%20gioia%20condivisa-chiara%20sole-mostra.jpegun%20testimone%20del%20passato,%20ora%20muto%20e%20dimenticato,%20che%20conserva%20nel%20silenzio%20la%20grandezza%20di%20ciò%20che%20fu.-giada%20di%20gregorio-mostra.jpeg

Un momento di riflessione, nella quiete del tramonto, Carlotta Irene Catalano

un%20momento%20di%20riflessione,%20nella%20quiete%20del%20tramonto%20-%20carlotta%20irene%20catalano.jpeg

Un cielo azzurro come il mare, Samuele Gianino

un%20cielo%20azzurro%20come%20il%20mare.-samuele%20gianino-mostra.jpeg

Un castello dimenticato, dove la storia incontra l'oblio, Gabriele Salis

un%20castello%20dimenticato,%20dove%20la%20storia%20incontra%20l_oblio.%20gabriele%20salis%20mostra.jpegtranquillità%20-%20marika%20fazio-%20mostra.jpeg

Tra mura silenziose e il fascino del tempo passato, ogni angolo racconta una storia dimenticata, Beatrice Gianino

tra%20mura%20silenziose%20e%20il%20fascino%20del%20tempo%20passato,%20ogni%20angolo%20racconta%20una%20storia%20dimenticata%20-%20beatrice%20gianino.jpeg

Speranza lontana, Rebecca Gula

speranza%20lontana.%20-rebecca%20gula-mostra.jpegspecchio%20d’acqua%20-%20damiana%20danieli.jpegsilenzio%20e%20oscurità%20avvolgono%20una%20baia%20che%20sogna%20di%20rinascere.-asia%20amara-mostra.jpeg

Salvaguardiamo il nostro mare, perché ogni suo respiro è vita per il nostro futuro, Marianna Grammatico

salvaguardiamo%20il%20nostro%20mare,%20perché%20ogni%20suo%20respiro%20è%20vita%20per%20il%20nostro%20futuro-marianna%20grammatico-mostra.jpegquesta%20è%20la%20nostra%20ultima%20alba,%20l_ultimo%20tramonto,%20l_ultima%20estate-valeriia%20popovych-mostra.jpeg

Quando la pietra sussurra al cielo, Viola Longhitano

quando%20la%20pietra%20sussurra%20al%20cielo%20-%20viola%20longhitano.jpeg

Prendi

prendi~1.jpeg

Piccoli gesti dal cuore, Nicole Riera

piccoli%20gesti%20dal%20cuore-nicole%20riera-mostra.jpeg

Per la barca che vola, se non trova il suo mare, Sophia De Vita

per%20la%20barca%20che%20vola,%20se%20non%20trova%20il%20suo%20mare,%20ultimo%20-%20sophia%20de%20vita.jpeg

Pedalando verso il futuro, Marco Sorbello

pedalando%20verso%20il%20futuro.-marco%20sorbello-mostra.jpeg

Osservando il presente per ricordare il passato, Aurora Bedetti

osservando%20il%20presente%20per%20ricordare%20il%20passato.-aurora%20bedetti-mostra.jpegoh,%20menomale%20che%20c_è%20il%20mare%20che%20ci%20porta%20ogni%20pensiero%20a%20mischiarsi%20con%20il%20cielo-olly-tea%20armellini-%20mostra.jpegogni%20nostro%20piccolo%20gesto%20influisce%20in%20ogni%20vita,%20anche%20la%20più%20piccola-anna%20cardia-mostra.jpeg

Nonsba

nonsba~1.jpeg

Natura Inquinata, Giulia Bramanti

natura%20inquinata-giulia%20bramanti-mostra.jpegmilli%20straduzzi%20mi%20tornano%20in%20menti%20unni%20lassai%20i%20ricordi%20cchiù%20beddi-marcella%20bella-clarissa%20gianino-mostra.jpeg

Mare infinito e paradisiaco, Silvia Trigili

mare%20infinito%20e%20paradisiaco%20-%20silvia%20trigili.jpeg

Lo scorrere del tempo per ciò che è abbandonato - alice perticari.

lo%20scorrere%20del%20tempo%20per%20ciò%20che%20è%20abbandonato%20-%20alice%20perticari.jpeg

La prospettiva in certi aspetti della vita, Diego Conti

la%20prospettiva%20in%20certi%20aspetti%20della%20vita-diego%20conti-%20mostra.jpegla%20pesca%20non%20è%20tanto%20catturare%20pesci,%20ma%20trascorrere%20un%20momento%20con%20la%20natura.-herbert%20hoover-beatrice%20tripoli-mostra.jpegla%20peggior%20forma%20di%20abbandono%20è%20la%20mancanza%20di%20attenzione-elisa%20noè-mostra.jpeg

La natura che prevale, Martina Buono

la%20natura%20che%20prevale%20-%20martina%20buono-mostra.jpegla%20bellezza%20va%20valorizzata-carlo%20bellistrì-mostra.jpegl_albero%20a%20cui%20tendevi%20la%20pargoletta%20mano-giosuè%20carducci-matteo%20sampieri-mostra.jpeg

Io e il mare, Sveva Sanfilippo

io%20e%20il%20mare-sveva%20sanfilippo-mostra.jpeg

Inques

inques~1

Immaginandolo diverso, Asia Barbarino

immaginandolo%20diverso.-asia%20barbarino-mostra.jpeg

Il tardar della sera, Alessia Tringali

il%20tardar%20della%20sera%20-%20alessia%20tringali.jpeg

Il sole che si sveglia, Viviana Di Somma

il%20sole%20che%20si%20sveglia-viviana%20di%20somma-mostra.jpeg

Il porto... storie di pescatori e scambi commerciali, Beatrice Baudo

il%20porto...%20storie%20di%20pescatori%20e%20scambi%20commerciali%20-%20beatrice%20baudo.jpeg

Il ponte di notte, Stefano Sgarlata

il%20ponte%20di%20notte.-stefano%20sgarlata-mostra.jpeg

Il mare, una grande risorsa, Laura Saraceno

il%20mare,%20una%20grande%20risorsa.-laura%20saraceno-mostra.jpeg

Il mare di Augusta, Jennifer Oliva

il%20mare%20di%20augusta.-jennifer%20oliva-mostra.jpegil%20castello%20svevo%20è%20una%20traccia%20del%20passato%20che%20merita%20di%20non%20essere%20mai%20dimenticata.martina%20licata%20tiso-mostra.jpeg

I tramonti sono la prova che anche una fine può essere bella, Erika rigano.

i%20tramonti%20sono%20la%20prova%20che%20anche%20una%20fine%20può%20essere%20bella%20-%20erika%20rigano.jpeg

Estate in un giorno di novembre, Alessia Ragone

estate%20in%20un%20giorno%20di%20novembre%20-%20alessia%20ragone.jpeg

Ecco cosa fa l'abbandono, Sofia Garilli

ecco%20cosa%20fa_%20l_abbandono.-sofia%20garilli-mostra.jpeg

Di notte, quando il silenzio si allunga, il paesaggio inizia a parlare a chi sa ascoltarlo, Rita Simone

di%20notte,%20quando%20il%20silenzio%20si%20allunga,%20il%20paesaggio%20inizia%20a%20parlare%20a%20chi%20sa%20ascoltarlo%20-%20rita%20simone.jpegci%20sono%20momenti%20in%20cui%20il%20cielo%20sembra%20sussurrare%20ciò%20che%20l’anima%20sa%20già.-alessia%20savona-mostra.jpeg

Castello Svevo di Augusta, Maurizio Limer

castello%20svevo%20di%20augusta--maurizio%20limer.jpeg

50 special, Nicoletta Mandolfo.

E ora tocca a te…

50%20special%20-%20nicoletta%20mandolfo.jpegframe%2062frame%2061

Dai voce alle tue idee! Condividi i tuoi scatti con noi!